Incontri internazionali
Raduno 2017

Casa do Menor: il successo della giornata di condivisione internazionale nelle Langhe.
Dopo il successo del I° Ritrovo internazionale, avvenuto nelle Langhe ad ottobre del 2017, l’associazione Casa do Menor ha organizzato la II° edizione del Ritrovo, coinvolgendo tutti gli amici e i gruppi di sostenitori nazionali ed internazionali provenienti da Germania (Dieburg, Aachen, Darmstadt), Principato di Monaco, Svizzera, Brasile, Marocco, Italia (Bologna, Latina, Mathi, vari paesi della provincia Granda).
L’incontro è stato dedicato alla memoria di Peter Amendt, una figura storica di Casa do Menor che è venuta a mancare in Germania nei mesi precedenti. All’incontro hanno partecipato moltissimi volontari di Casa do Menor e molte persone che in questi 33 anni di attività hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza di missione in Brasile all’interno delle case di accoglienza gestite da Casa do Menor o di aver partecipato ai vari eventi proposti.

Alcuni degli ospiti sono stati accolti presso strutture recettive nei pressi di Farigliano, soprattutto per gli ospiti di maggior rilievo. Il sabato sera è stata organizzata la “cena del bollito” con la presenza di 230 commensali. La cena è stata servita da volontari con vivande preparate da un catering del territorio. L’evento ha avuto un’ottima riuscita. La domenica mattina è stato proiettato un film di un regista monegasco che è stato girato in una delle favelas dove opera p. Renato Chiera. Il film è stato presentato in anteprima e parteciperà ad importanti festival internazionali. Successivamente è stata celebrata la messa presieduta da P. Renato Chiera alla fine della quale è stato aggiornato il registro degli Amici di Casa do Menor, simbolo di una rete mondiale in favore dei bambini più vulnerabili.

I partecipanti erano circa 300. L’occasione è stata anche un momento di scambio, confronto e testimonianza dell’equipe brasiliana sugli ultimi avvenimenti e attività di Casa do Menor in Brasile. Molti degli ospiti presenti hanno avuto l’opportunità di visitare il territorio di Langa, potendone apprezzare la bellezza e i numerosi prodotti tipici. Sono stati organizzati dei mini tour che hanno riscosso un ottimo successo.
