Si è avverato un sogno:
Nel 2022 abbiamo finalmente aperto le porte alla Guinea Bissau

I primi passi di Casa do Menor in Guinea Bissau
Anni fa scrivevamo che l’Africa ci chiamava e il 12 novembre due nostri missionari, Celina e Marco, sono partiti per avverare il sogno di Casa Do Menor e supportare con la nostra presenza le gravi situazioni di povertà, sfruttamento e abbandono molto comuni anche in Africa.
La Guinea Bissau non è stata scelta da noi, ma è frutto di una richiesta di collaborazione da parte del compianto vescovo brasiliano Dom Pedro Zilli in Guinea Bissau, che ha calorosamente invitato e accolto i fondatori di Casa Do Menor, P. Renato e Lucinha, a visitare e scoprire la diocesi di Bafatà, un’area periferica e molto disagiata del piccolo paese dell’Africa occidentale.


Durante la visita, P. Renato e Lucinha sono stati impressionati dalla ricchezza umane del paese e dalla grande aspettativa che giovani e ragazzi hanno per un nuovo futuro.
L’obiettivo di Casa Do Menor non è arrivare con progetti ben definiti ma vuole mettersi in profondo ascolto della comunità e realtà locale, delle necessità che si presenteranno collaborando con la gente del posto.
Il piccolo seme potrà diventando un albero che accoglierà e sosterrà tante persone.
Il nostro carisma: essere famiglia per dare famiglia e opportunità a chi non si sente amato. Aiutaci a far crescere questo seme perché porti molto frutto!